personalizzati con tutte le tipologie di ricami e stampe


tipologie di personalizzazioni

PLOTTER PER STAMPA E TAGLIO

Utilizziamo la tecnologia a getto d’inchiostro unita ad una funzione di taglio (chiamata anche sagomatura o scontorno) che stampano su materiali come carta,  tele artistiche e su vinili adesivi. La stampa può essere sagomata nella forma voluta per creare adesivi di varia forma. Questo sistema è complementare alla serigrafia poiché consente all’operatore di produrre adesivi in piccole pezzature senza necessità di allestire un impianto serigrafico.


PLOTTER PER INTAGLIO

Le periferiche da incisione, pur basandosi sullo stesso sistema di funzionamento di un plotter, invece della stampa eseguono un’incisione sul materiale. Ciò avviene grazie ad un utensile che fisicamente incide il materiale. Vengono impiegati per intagliare disegni, scritte e forme su vinile adesivo, solitamente colorato. Vengono impiegati per intagliare disegni, scritte e forme su vinile adesivo, solitamente colorato.


STAMPA TERMOPRESSATA

La stampa termopressata è strettamente legata ai due metodi precedenti in quanto permette di personalizzare i tessuti sfruttando i risultati dei due precedenti macchinari. L’elevata temperatura (200°C) permette un ottima fusione con la trama del tessuto, e si presenta come valida alternativa alla stampa serigrafica.


RICAMO

La tecnica di personalizzazione tramite ricamo permette la realizzazione di loghi multicolori perfettamente conformi alle immagini. Tramite il lavoro della macchina da ricamo multitesta si ottiene una prestazione efficace ed efficiente che garantisce una maggiore velocità nel confezionamento.


STAMPA SERIGRAFICA

La serigrafia è una tecnica di stampa diretta, a contatto, che permette la personalizzazione di molti supporti, ed è perfetta per i tessuti. Con l’utilizzo degli inchiostri di nuova generazione si possono dare alle stampe anche effetti molto interessanti come il rilievo. Questa tecnica permette di raggiungere una elevata velocità di lavorazione ed è perfetta per la stampa di grandi quantitativi.


SUBLIMAZIONE

La stampa per sublimazione è un procedimento di stampa che può essere utilizzato su tessuti sintetici realizzati in poliestere, elastan e microfibra. Il tessuto deve essere necessariamente di colore bianco, non essendo una tipologia di stampa abbastanza coprente. Quando si pone il foglio transfer la stampa si fissa a caldo sul tessuto. Il foglio deve essere precedentemente stampato con inchiostri a sublimazione, su una termopressa a contatto con il supporto da decorare.


 

Share on FacebookShare on Google+Pin on PinterestTweet about this on Twitter